Backstage di QUIS CUSTODIET, il corto collettivo per l’anno 2018-19
Durante le riprese del corto collettivo girato dagli allievi della Scuola Organica di Cinematografia
Durante le riprese del corto collettivo girato dagli allievi della Scuola Organica di Cinematografia
Durante le riprese del corto collettivo girato dagli allievi della Scuola Organica di Cinematografia
Immagini di backstage del secondo corto collettivo girato dagli allievi della Scuola Organica di Cinematografia dell’anno 2015-16.
Immagini di backstage del primo corto collettivo girato dagli allievi della Scuola Organica di Cinematografia dell’anno 2015-16.
Il 1° aprile inizia il seminario intensivo di uso della voce: un nuovo percorso didattico guidato dal docente Andrea De Carlo della durata di 3 giorni. Per maggiori informazioni sul programma e le modalità di iscrizione, consulta la scheda del seminario.
Domenica 6 dicembre a Cesena si svolgerà un incontro con il regista Sergei Loznitsa con la proiezione del suo documentario Blokade. L’incontro sarà coordinato dal nostro insegnante Eugenio Premuda.
Immagini di backstage del primo corto collettivo girato dagli allievi della Scuola Organica di Cinematografia dell’anno 2014-15.
La Scuola Organica di Cinematografia è lieta di annunciare che il film “Amore Prossimo” realizzato da Andrea Alessandro La Bozzetta come corto di diploma della scuola è stato selezionato a Cannes all’interno dello Short Corner.
Anche quest’anno la nostra Scuola Organica di Cinematografia offre il primo premio del concorso organizzato da Ail Bologna.
La realizzazione di un cortometraggio è un percorso naturale che passa da un approfondimento delle regole del linguaggio cinematografico a una esplorazione di tutte le fasi realizzative, dalla scrittura di una sceneggiatura fino al montaggio…